Tornei

Torneo Internazionale di Baseball

18° Memorial “ENZO NOVELLI”

U12

Ronchi dei Legionari 15-16-17  Luglio 2022

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO U12
-Modalità di partecipazione
Tutti gli atleti dovranno essere regolarmente tesserati presso la Federazione di appartenenza e dovranno essere nati nel periodo:
2010-2011-2012-2013 per categoria U12
Sono ammessi giocatori in prestito da altre società, gli stessi dovranno essere obbligatoriamente segnalati al comitato organizzatore (C.O.).
E’ obbligatorio che gli atleti siano in regola con le visite mediche e che portino al seguito fotocopia del cartellino sanitario. L’elenco dei giocatori partecipanti completo di nome, cognome, data di nascita e numero di casacca dovrà essere consegnato dal Dirigente Accompagnatore al Comitato Organizzatore prima dell’inizio del Torneo.
La quota di partecipazione al Torneo dovrà essere versata prima dell’inizio dello stesso presso la sede del C.O.
Tutte le squadre dovranno essere composte da 14 giocatori e due tecnici più un dirigente accompagnatore, per un totale di 17 persone per squadra.
SVOLGIMENTO DELLE GARE
Le 6 squadre partecipanti saranno divise in due gironi da 3 e giocheranno 2 (due) incontri per ciascuna squadra nella prima fase di qualificazione (giornata di venerdì)
I gironi sono stati già sorteggiati dal comitato organizzatore.
Al termine della prima giornata sarà stilata una classifica che definirà la composizione di 2 nuovi gironi sempre composti da 3 squadre che si incontreranno come da tabella in calendario (giornata di sabato).
Tutte le partite delle 2 fasi avranno la durata di 5 inning o il limite di tempo di 1 ora e 40 minuti, a 10 (dieci) minuti dal termine del tempo non si inizia una nuova ripresa. Vale la regola dei 4 punti per inning, in queste fasi è valido il pareggio.
Saranno assegnati: 2 punti alla squadra vincente, 1 punto per il pareggio e 0 punti alla squadra perdente.
La squadra di casa (home), se in vantaggio, non completa la ripresa.
Al termine delle due giornate sarà stilata una classifica generale che comprende i risultati della prima giornata e della seconda giornata.
La prima e la seconda classificate di questa classifica si giocheranno la finale per assegnare il Trofeo Novelli
La terza classificata sfiderà la quarta, e la quinta classificata sfiderà la sesta per definire la altre posizioni
In questa fase finale, in caso di parità, si prosegue, già dal primo inning supplementare, con il tie-break.
La durata della finale sarà di 5 inning con massimo di 2 ore di gioco.
CASI PARTICOLARI
In caso di parità, al termine delle partite di qualificazione a gironi, al fine di stilare le classifiche si guarderà ai seguenti parametri di valutazione nell’ordine che segue: numero di punti subiti e a seguire se ancora in parità maggior punti segnati sempre in rapporto agli inning giocati. In caso del perdurare della parità si ricorrerà al sorteggio che avverrà a cura del C.O. alla presenza dei Dirigenti accompagnatori delle squadre coinvolte.

SQUADRA DI CASA
Per tutte le gare di qualificazione la squadra di casa sarà la prima menzionata nel calendario ufficiale del torneo. Per le partite di finale si procederà al sorteggio prima degli incontri.
ARBITRI
Gli arbitri saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
LANCIATORI
Ogni lanciatore potrà lanciare un massimo di n. 7 innings durante tutto il torneo comprese le finali e un massimo di n. 3 innings nello stesso giorno. Un lancio sarà conteggiato come inning.
Il controllo incrociato delle riprese è affidato ai managers delle due squadre con verifica delle stesse a fine gara e consegna al C.O. Il lanciatore sostituito potrà continuare a giocare in qualsiasi altro ruolo.
RICEVITORI
I ricevitori potranno giocare per un massimo di 3 innings a partita. Il ricevitore sostituito potrà continuare a giocare in qualsiasi altro ruolo.
MATERIALI
Le mazze e i materiali da gioco devono essere omologati dagli organismi competenti
RESPONSABILITA’
L’organizzazione respinge ogni responsabilità derivante da eventuali incidenti prima, durante e dopo lo svolgimento del torneo. Gli atleti dovranno essere ‘sempre’ sorvegliati dagli accompagnatori.
OSPITALITA’
Le squadre provenienti da fuori regione e/o Italia saranno ospitate presso la palestra comunale di San Pier d’ Isonzo, si richiede di attrezzarsi con sacco a pelo e materassini gonfiabili. La colazione ed i pasti, offerti dalla società organizzatrice, saranno serviti presso il campo sportivo E. Gaspardis di Ronchi dei Legionari. Orari per colazioni, pranzi e cene saranno esposti giornalmente in bacheca presso il campo.

Numeri di interesse Comitato organizzatore
DS BERINI MAURO +39 338 1955472 mauroberini@yahoo.it

Presidente BESIO MARIO +393351389002

mail posta@ronchibaseball.it

Torneo Internazionale di Baseball

10° MEMORIAL “LAURO FROSUTTO”

U15

Ronchi dei Legionari 15-18 Luglio 2021

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO U15

1 – Modalità di partecipazione

Tutti gli atleti dovranno essere regolarmente tesserati presso la Federazione d’appartenenza e dovranno essere nati nel periodo che va dal 01.01.2006 al 31.12.2008. E’ possibile giocare con un giocatore nato nel 2005 ma non nelle posizioni di lanciatore, ricevitore

Sono ammessi giocatori in prestito da altre società, gli stessi dovranno essere obbligatoriamente segnalati al comitato organizzatore (C.O.).

E’ obbligatorio che gli atleti siano in regola con le visite mediche e che portino al seguito fotocopia del cartellino sanitario. L’elenco dei giocatori partecipanti completo di: nome; cognome; data di nascita e numero di casacca dovrà essere consegnato, a cura del Dirigente accompagnatore, al C.O. unitamente ai cartellini FIBS.

2 – Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al Torneo dovrà essere versata, prima dell’inizio dello stesso, presso la sede della Società organizzatrice sita all’interno del campo sportivo E. Gaspardis ad uno dei componenti del C.O.

3 – Composizione delle squadre

Tutte le squadre dovranno essere composte da 13 giocatori; due tecnici più un dirigente accompagnatore, per un totale di 16 persone per squadra.

4 – Svolgimento delle gare

Le 8 squadre partecipanti saranno divise in due gironi. Prima e seconda di ogni girone si incroceranno nelle semifinali  come la terza e la quarta.

In caso di parità al fine di stilare le classifiche si guarderà ai seguenti parametri di valutazione: minor numero di punti subiti in rapporto agli inning giocati, se perdura la parità si guarderà ai maggior punti segnati sempre in rapporto agli inning giocati. In caso del perdurare della parità si ricorrerà al sorteggio che avverrà a cura del C.O. ed alla presenza dei Dirigenti accompagnatori delle squadre coinvolte.

La durata delle partite è di 1h e 40m . Trascorsi 1h e 30 m dall’inizio della gara non si inizierà un nuovo inning ma si porterà, eventualmente, a termine l’inning iniziato prima. Si applica il limite massimo di 6 punti a innings.

5 – Squadra di casa

Per tutte le gare di qualificazione la squadra di casa sarà la prima menzionata nel Calendario Ufficiale del torneo.

6 – Arbitri

Gli arbitri saranno messi a disposizione dall’organizzazione.

7 – Lanciatori

Per l’utilizzo dei lanciatori si farà riferimento alle seguenti regole:

ogni lanciatore potrà lanciare massimo n.10 innings durante tutto il torneo comprese le finali, massimo n.4 innings/partita e max n.6 innings/giornata. Un lancio sarà conteggiato come inning.

Il controllo incrociato delle riprese è affidato ai manager delle due squadre con verifica del numero degli stessi al termine di ogni inning e consegna finale al C.O.

8 – Ricevitori

Un ricevitore potrà giocare in ogni incontro senza nessun limite di innings. Il ricevitore sostituito potrà continuare a giocare in qualsiasi altro ruolo.

9 – Materiali

Permesso uso di mazze di alluminio e di legno benché omolagate.

10 – Responsabilità

L’organizzazione respinge ogni responsabilità derivante da eventuali incidenti prima durante e dopo lo svolgimento del torneo. Gli atleti dovranno essere “sempre” sorvegliati dagli accompagnatori.

11 – Ospitalità

Le squadre provenienti da fuori regione e/o fuori Italia saranno ospitate presso la palestra Comunale di Ronchi dei Legionari, si richiede di attrezzarsi con sacco a pelo e materassini gonfiabili.

La colazione ed i pasti alle squadre, offerti dalla Società organizzatrice, saranno serviti presso il Campo sportivo E. Gaspardis di Ronchi dei Legionari.

12 – Riunione tecnica

Giovedì 15.07.21  alle ore 20:30 in sede dei New Black Panthers presso lo stadio E. Gaspardis sara’ tenuta la riunione tecnica, dove si potrà considerare eventuali modifiche al presente regolamento.

13 – Numeri di interesse

Comitato organizzatore

DS                  BERINI MAURO +39 338 1955472 mauroberini@yahoo.it

Presidente        BESIO MARIO +39 335 1389002

mail                 posta@ronchibaseball.it

Questo sito web prevede l'utilizzo di cookies per migliorare i servizi offerti. Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookies oppure bloccarli.

Informazioni su privacy e cookies