Storico “triplete” nel baseball giovanile a Ronchi dei Legionari

A Modena, i New Black Panthers di Ronchi dei Legionari hanno vinto il titolo nazionale Cadetti, davanti al San Martino, alla Crocetta e al Livorno. La squadra friulana ha infatti effettuato un percorso netto, battendo tutte le dirette concorrenti. Nella giornata di sabato, i New Black Panthers si sono imposti 7-3 sul San Martino e 13-6 sul Livorno, mentre in quella di domenica hanno battuto 6-4 la Crocetta. I cadetti di Ronchi dei Legionari mettono a segno un vero e proprio “triplete”: campioni d’Italia nel 2012 categoria “ragazzi”, campioni d’Italia nel 2014, categoria “allievi” e da ieri campioni d’Italia 2016 categoria “cadetti”. Bisogna andare indietro di decenni per ritrovare un’impresa simile. La stagione 2016 è stata caratterizzata da un’unica sconfitta, l’esordio stagionale contro gli amici / avversari Rangers di Redipuglia. Dopo aver vinto la fase regionale i cadetti di Ronchi hanno incontrato, e sconfitto, lo Junior Rimini, il Palladio Vicenza, il San Martino B.A. (VR), gli Athletics Bologna, quindi il Livorno 1948 ed il Crocetta Parma. La due giorni Modenese è stata caratterizzata da partite al cardiopalma, con il risultato in forse sino all’ultima giocata dell’ultima partita. Un titolo meritatissimo per un gruppo di ragazzi coeso, dentro e fuori dal “diamante” che gioca assime sin dalle scuole elementari; un titolo che premia il lavoro dei tecnici Santin, Mineo e Furios; frutto di un progetto societario portato avanti con caparbietà dal Direttore Sportivo Berini: il vivaio di Ronchi è ammirato infatti in tutta Italia e gli atleti Ronchesi sono apprezzati sia per la loro preparazione tecnica  che per le loro qualità umane. Al centro di tutto comunque un gruppo di ragazzi e di atleti senza personalismi che molte volte è stato ad un passo dall’uscire dalla competizione ed altrettante volte e rientrato prepotentemente in gioco. Questa bellissima pagina sportiva di Ronchi dei Legionari è stata scritta da: Battistella Nicholas, Bertossi Riccardo, Carissimo Mariano, Carlet Davide, Da Re Giulio, D’Apolito Malik, Furlani Luca, Gherghetta Luca, Nardi Alessandro, Nolli Giacomo, Pasqualini Riccardo, Pilutti Massimo, Pizzolini Marco, Stabile Pietro, Venier Gabriele, Nunin Stefano, Samsa Andrea, Furlani Marco. I tecnici: Santin Fabio, Mineo Diego, Furios Daniele. L’augurio è che queste imprese siano di stimolo per tanti altri ragazzi, che si possa continuare a popolare i diamanti di Ronchi  e che sia incentivata la pratica di uno sport “minore” forse nella visibilità ma di primo piano per i valori sui quali è fondato.

Alessandro Stabile

Dirigente Accompagnatore e Consigliere NBP

 

ragazzi2012allievi2014cadetti2016

Commenta