Michele Pilutti è il Coordinatore Tecnico del Settore Giovanile dei New Black Panthers per la stagione 2019: una figura chiave per la Società, che sappiamo apprezzata da tutto il movimento per la cura del proprio settore giovanile e dei giovani atleti, i risultati degli ultimi 10 anni lo confermano.
Michele mette al servizio dei giovani un bagaglio di esperienza di altissimo livello, esperienza maturata da giocatore e da tecnico su tutti i diamanti d’Italia.
La prima casacca la indossa a 9 anni, nel 1973: è quella dei Black Panthers, è un ragazzo di Ronchi come tanti dei ragazzi che frequentano lo stadio oggi. Il primo successo è il titolo italiano dei Giochi della Gioventù di Napoli, l’esordio nella massima serie (allora “serie Nazionale”) è del 1979, un diciassettenne sul difficile campo di Nettuno.
Nel 1982 indossa la casacca della Nazionale U18 agli Europei di Stoccolma, raggiungendo il titolo di vicecampione.
La passione è tanta, acquisisce il titolo di tecnico per allenare le categorie giovanili e continuare a giocare: lo farà sino al 2002, quando chiude la carriera a Ronchi dei Legionari in Serie Nazionale.
Il passaggio da giocatore a tecnico full-time è brevissimo e Michele comincia ad occuparsi degli “esterni”, diventando nel tempo un qualificatissimo esperto.
Le sue qualità, non solo tecniche, ne fanno un punto di riferimento per i giovani e da Manager della Rappresentativa Regionale Ragazzi, dopo diverse esperienze come coach, vince il Torneo Delle Regioni nel 2010, raggiungendo la finale del torneo EMEA (Europe Middle East Africa), sfiorando la qualificazione alle Little League World Series di Williamsport, U.S.A.
Premiato come “Allenatore emergente” alla Coach Convention del 2011 (premio speciale del Presidente), è relatore alla Coach Convention Nazionale del 2014 con “Il tiro degli esterni” , tiene Clinic come relatore sia in Friuli Venezia Giulia che nelle Marche.
Nel 2017 è il Manager del Team Italia U15, sino al 2018 fa parte dello staff tecnico dei New Black Panthers in Serie A2.
Per Michele Pilutti non parla solo il palmares, ma la passione ed il rispetto del Gioco e dei giovani atleti: i risultati raggiunti dai giovani di Ronchi sono il frutto anche della sua capacità di trasmettere la passione ai ragazzi anche quando i risultati non erano per niente scontati.
La sua spontaneità e le sue doti di comunicatore ne fanno il beniamino di tutti i giovani atleti che frequentano il diamante di Ronchi.
Attualmente è promotore della bella iniziativa di “spiegare” il baseball ai genitori con dei Clinic a loro dedicati, apprezzatissimi, coniugando quindi l’insegnamento con la divulgazione del baseball anche a chi non lo pratica.
I New Black Panthers augurano buon lavoro a Michele, un esempio (e ce ne sono tanti tra i New Black Panthers) di etica, di passione, di cultura sportiva, di continuità e dedizione.
Ci vediamo in campo, buon baseball.